Siamo nella Quarta Rivoluzione Industriale e Sync Lab risponde alle esigenze del Mercato Marittimo, grazie alla sua esperienza ultraventennale come system itegrator dotandosi di un team specializzato con una competenza decennale maturata nel settore.
Le soluzioni proposte conducono verso l’utilizzo delle nuove tecnologie e sono pensate per evolvere i sistemi produttivi e condurre le aziende di settore verso la trasformazione digitale. Attraverso l’uso dei dati in rete e degli Analytics, si ottiene il massimo efficientamento per le operazioni amministrative, logistiche, navali, terminalistiche e portuali.
We are in the Fourth Industrial Revolution and Sync Lab responds to Maritime market's needs, thanks to its twenty years experience as system itegrator and by having a specialized team with more the 10 years experiencein the field.
The proposed solutions aim to enhance productions and support companies towards digital transformation. By the use of online data and Analytics, is possible to achieve high efficiency in operational processes as administative, logistic, naval, port and terminal.
Il crescente processo di innovazione digitale e il 5G, rendono necessario il ricorso a soluzioni di “Smart Port” e “Connected Port”. eHarbor risponde a tale esigenza, ispirandosi ai 16 Maritime Service Portfolios di IMO.
La soluzione pensata per i porti, grazie a sensori, sistemi intelligenti e servizi di terze parti in connessione tra loro, consente la perfetta circolazione delle informazioni e l’ottimizzazione dei processi per una sensibile riduzione dei costi.
The growing digital innovation process and 5G make it necessary to resort to “ Smart Port ” and “ Connected Port ”. eHarbor responds to this need, drawing inspiration from 16 Maritime Service Portfolios by IMO .
The solution designed for ports, thanks to sensors, intelligent systems and services of third parties in connection with each other, allows the perfect circulation of information e process optimization for a significant reduction in costs .
Oggi le società armatoriali che gestiscono flotte in navigazione sia worldwide che regionale, devono dotarsi di sistemi di Fleet Operation Center (FOC) e delle relative Fleet Control Room.
Questi sistemi, infatti, consentono di monitorare la flotta, incrementando la sicurezza della navigazione, riducendo i costi ed ottimizzando le risorse.
Today the shipping companies that manage fleets in navigation both worldwide and regionally, must equip itself with Fleet Operation Center (FOC) systems and related Fleet Control Room . These systems, in fact, allow you to monitor the fleet, increasing the safety of the navigation, reducing costs and optimizing resources .
Anche in ambito navale ed in particolare a bordo nave, è in forte crescita l’esigenza di scambiare dati per:
Il team della UO Maritime Systems di Sync Lab progetta e realizza reti dati ad hoc per ogni esigenza.
Also in the naval sector and in particular on board ships, the need to exchange data is growing strongly for:
Sync Lab's UO Maritime Systems team designs and builds ad hoc data networks for each need
Il 1° gennaio 2021 sono cominciate le verifiche di conformità per l'adeguamento alle
normative di cyber security in ambito marittimo.
Dalla verifica dei requisiti, alla progettazione e al perfezionamento dei processi, passando per i
lavori a bordo, il Team di Sync Lab è pronto a prestare consulenza ed ottenere la piena
conformità alle linee giuda dell’IMO.
On January 1, 2021, the compliance audits began for compliance with the regulations of
cyber security in the maritime field.
From the verification of requirements, to the design and improvement of processes, passing through i
work on board, the Sync Lab Team is ready to advise and obtain full compliance
to the guidelines of the IMO .