Sabato 30 Maggio 2020

Sync Lab firma la soluzione per l’estate sicura Anticovid 2020

La ripartenza, dopo il lockdown imposto per rallentare i contagi, aveva bisogno di un progetto serio che avesse lo scopo di tutelare l’interesse e la salute pubblica e che fosse in linea con l’ordinanza 50 della Regione Campania. Sync lab ha recepito in modo profondo tale esigenza creando l’unica soluzione che integra un pannello di controllo per le autorità, consentendo di fatto il monitoraggio del territorio.

L’idea differenziante ha colpito positivamente Autorità locali e la neo nata Associazione “Alba Flegrea 2020” che rappresenta la categoria delle imprese balneari, turistiche e ricettive e che è stata appena costituita per promuovere lo sviluppo del territorio flegreo: avere una piattaforma di prenotazione semplice, sicura e veloce in grado di connettere i concessionari delle spiagge con le forze dell’ordine deputate al controllo del territorio, ha rappresentato la soluzione ideale per evitare file e assembramenti.

La soluzione creata in tempi record dal Team Sync Lab si chiama Fast Beach ed è aggiungile cliccando su www.fastbeach.it

Già da questa mattina è possibile prenotare dalla piattaforma il proprio posto in spiaggia in modo totalmente sicuro. L’iniziativa parte inoltre sotto il segno della gratitudine verso medici e infermieri perché l’Associazione Alba Flegrea 2020 ha messo a disposizione le attrezzature di spiaggia in forma gratuita come riconoscimento al merito dell’eroico personale sanitario che si è battuto in prima linea contro il terribile Covid19. In particolare, per loro, gli stabilimenti balneari più piccoli hanno messo a disposizione un ombrellone e due lettini, quelli più grandi, due ombrelloni e quattro lettini. Basterà semplicemente prenotare e esibire il tesserino.

L’estate Flegrea sarà sicura per gli utenti, più semplice per i gestori e veloce per le autorità. Fast beach, infatti, in poco tempo sarà la piattaforma preferita da migliaia di cittadini che in modo rapido potranno prenotare il loro posto in spiaggia, scegliendo fila e posizione anche a prezzi differenti, potranno richiedere il servizio comodamente sotto l’ombrellone o assicurarsi un tavolo, nell’area ristorazione, in tutta sicurezza distanziato come ordinanza richiede. Per evitare file o assembramenti, infatti, solo chi avrà la prenotazione potrà accedere agli stabilimenti.

La piattaforma di prenotazione digitale Fast beach è nata dalla visione innovativa Sync Lab che ha interpretato con pienezza le esigenze espresse dall’avv. Domenico Ciccarelli, presidente dell’Associazione Alba Flegrea 2020. Nei prossimi giorni verrà annunciata la data della presentazione dell’Associazione ad altri imprenditori, agli organi di stampa e alle istituzioni pubbliche e Sync lab sarà in prima linea per sostenerla in questo prezioso progetto che rilancia gli operatori che hanno reagito con positività all’emergenza ESTATE 2020 e alle esigenze di sicurezza Anti Covid.

A seguire le rassegne stampa di Fast beach, l’App dell’ESTATE 2020.


Il mattino
Monte di Procida"
Virgilio
Anteprima24.it

Martedì, 18 Marzo 2025

Quantum: il confine tra mito e realtà. Con Majorana 1, Microsoft riscrive le regole

Giovedì, 20 Febbraio 2025

DeepSeek: il cavallo di Troia dell’AI cinese che spaventa l’Occidente

Martedì,21 Gennaio 2025

Beyond ChatGPT: quando il prezzo da pagare per l'AI è green

Lunedì, 30 Dicembre 2024

2025 in arrivo: i trend tecnologici che trasformeranno il business

Giovedì, 28 Novembre 2024

La linea Trump 2.0: rivoluzione o dominio tecnologico?

Giovedì, 31 Ottobre 2024

Il giorno che ha sconvolto il Libano: esplosioni tecnologiche e giochi di potere

CLIENTI

Chi crede in noi

logo sky
logo eni
logo enel
logo vodafone
logo accenture
logo fastweb
logo tim
logo trenitalia
logo rai
logo poste
logo mef
logo unicredit
logo regione-lazio
logo intesa-san-paolo
logo Hennes & Mauritz
logo grimaldi-lines
logo notartel
logo engineering

Contattaci

Cliccando il tasto INVIA accetto la privacy policy

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google.