Venerdì 28 Febbraio 2020

Unione Europea: Il premio innovazione va all’ Ordine Notai Italiani

Durante la cerimonia di inaugurazione della mostra dal titolo 'L'Europe en Acts', organizzata dal Cnue, che si e' svolta nel Parlamento europeo a Bruxelles, è stato conferito il premio per l'innovazione organizzato dal Consiglio dei notariati dell'Unione europea all’ordine notai italiani.

Il vice presidente del Parlamento europeo, Fabio Massimo Castaldo, ha espresso soddisfazione per la vittoria: "La notizia della vittoria, da parte dell'Ordine dei notai italiani, del premio per l'innovazione organizzato dal Consiglio dei notariati dell'Unione europea, e' e deve essere motivo di grande soddisfazione per tutti gli italiani e, in particolare, per quanti credono nella digitalizzazione e nella centralita' delle nuove tecnologie. Sono e siamo particolarmente fieri di questo traguardo, segno incontrovertibile del fatto che il nostro paese, quando sa essere lungimirante, possiede tutti gli elementi per eccellere in Europa e nel mondo”.

Sync Lab da anni affianca l’ordine dei notai italiani in ambito digital transformation, grazie alle partnership con Notartel e a un know-how consolidato attraverso la realizzazione di soluzioni informatiche realizzate fianco a fianco a Notai ed esperti di settore.

Giovedì 9 Marzo 2023

La rivoluzione digitale in ambito sanitario: potenzialità e criticità dell’eHealth in Italia

Lunedì 20 Febbraio 2023

Blockchain: La rivoluzione della fruizione dei dati è già iniziata?

Lunedì 13 Febbraio 2023

Quanto è importante una Cyber Security efficiente?

Lunedì 23 Gennaio 2023

Cosa significa oggi fare Data Management?

Venerdì 2 Dicembre 2022

Cos’è la Realtà Virtuale?

Martedì 15 Novembre 2022

SyncHolo alla Rome Museum Exhibition

CLIENTI

Chi crede in noi

sky
eni
enel
vodafone
accenture
fastweb
tim
trenitalia
rai
poste
mef
unicredit
regione-lazio
intesa-san-paolo
Hennes & Mauritz
grimaldi-lines
notartel
engineering

Contattaci

Cliccando il tasto INVIA accetto la privacy policy

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google.