Giovedì 8 Ottobre 2020

Sync Lab con Confimi Industria per "La Sanità del prossimo futuro tra pubblico e privato"

C’è anche Sync Lab tra le trenta aziende che hanno investito a Napoli nel progetto BD Tower, l'imponente opera di riqualificazione urbana che punta alla valorizzazione del Centro Direzionale.

Attraverso la costituzione di una società di scopo partecipata da tutti i soggetti aderenti all’iniziativa in misura proporzionale alle superfici a loro destinate, l’obiettivo del progetto è quello di concentrare in un’unica struttura le più alte professionalità presenti sul territorio con lo scopo di costituire un nucleo attrattivo per le imprese, arti e professioni. Un’intera area della torre sarà destinata a promuovere lo sviluppo di progetti sociali importanti tra cui asili nido e baby sitting, a servizio gratuito di tutti i soggetti operanti nella stessa. .

Consapevoli che il nostro impegno non si limita al rilancio del sito ma alla costruzione di un pezzo di futuro della città, siamo orgogliosi di essere parte di questo importante processo di crescita.

Martedì, 18 Marzo 2025

Quantum: il confine tra mito e realtà. Con Majorana 1, Microsoft riscrive le regole

Giovedì, 20 Febbraio 2025

DeepSeek: il cavallo di Troia dell’AI cinese che spaventa l’Occidente

Martedì,21 Gennaio 2025

Beyond ChatGPT: quando il prezzo da pagare per l'AI è green

Lunedì, 30 Dicembre 2024

2025 in arrivo: i trend tecnologici che trasformeranno il business

Giovedì, 28 Novembre 2024

La linea Trump 2.0: rivoluzione o dominio tecnologico?

Giovedì, 31 Ottobre 2024

Il giorno che ha sconvolto il Libano: esplosioni tecnologiche e giochi di potere

CLIENTI

Chi crede in noi

logo sky
logo eni
logo enel
logo vodafone
logo accenture
logo fastweb
logo tim
logo trenitalia
logo rai
logo poste
logo mef
logo unicredit
logo regione-lazio
logo intesa-san-paolo
logo Hennes & Mauritz
logo grimaldi-lines
logo notartel
logo engineering

Contattaci

Cliccando il tasto INVIA accetto la privacy policy

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google.