Mercoledì 12 Ottobre 2022

La tecnologia olografica SyncHolo nella Cappella Palatina di Napoli

In occasione dell'esposizione in Spagna della Statua di Santa Maria Assunta dei Pignatelli, ospitata all'interno dell'omonima Cappella in uno degli scrigni più rari della Napoli del Rinascimento, Sync Lab ha ottenuto il pregio di poter collocare l’installazione SyncHolo wall a 3 ventole che riproduce nei minimi dettagli l'Assunta all'interno della Cappella, permettendo ai visitatori di ammirarla nel suo contesto storico originale e di apprezzarne le peculiarità artistiche da ogni angolazione.

La statua è stata fedelmente riprodotta nei laboratori di Como, in cui la soluzione innovativa SyncHolo è stata sviluppata, e si adatta fedelmente alla luminosità della Cappella rendendo quasi impercettibile la sua assenza fisica.

Grazie ad un team di professionisti altamente qualificato e operativo SyncHolo è oggi tra i protagonisti dell'evoluzione tecnologica che utilizza gli ologrammi per comunicare contenuti ad alto impatto generando esperienze esclusive e che sfrutta la potenza visiva degli ologrammi per valorizzare anche spazi espositivi, Musei e luoghi d'arte offrendo ai visitatori un’esperienza indimenticabile.

Scopri di più su SyncHolo

Giovedì 9 Marzo 2023

La rivoluzione digitale in ambito sanitario: potenzialità e criticità dell’eHealth in Italia

Lunedì 20 Febbraio 2023

Blockchain: La rivoluzione della fruizione dei dati è già iniziata?

Lunedì 13 Febbraio 2023

Quanto è importante una Cyber Security efficiente?

Lunedì 23 Gennaio 2023

Cosa significa oggi fare Data Management?

Venerdì 2 Dicembre 2022

Cos’è la Realtà Virtuale?

Martedì 15 Novembre 2022

SyncHolo alla Rome Museum Exhibition

CLIENTI

Chi crede in noi

sky
eni
enel
vodafone
accenture
fastweb
tim
trenitalia
rai
poste
mef
unicredit
regione-lazio
intesa-san-paolo
Hennes & Mauritz
grimaldi-lines
notartel
engineering

Contattaci

Cliccando il tasto INVIA accetto la privacy policy

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google.